Modulo II
Formazione di base avanzata: Seminario I-III
La formazione di base estesa fornisce una solida conoscenza delle basi della diagnostica Lüscher. Permette di riconoscere gli indicatori emotivi di fissazioni, tensioni e contraddizioni nel test. Inoltre, la formazione di base estesa permette di scoprire l'innesco della frustrazione e la sua compensazione e di trasferirla in un intervento terapeutico. (Seminario II)
Nel seminario pratico (Seminario III), i contenuti appresi vengono esercitati su casi di studio. Alla fine del seminario II, ai partecipanti viene chiesto di registrare i propri casi nel periodo tra il seminario II e il III e di effettuare una prima analisi in base ai criteri appresi nel seminario I+II. Questi casi saranno poi discussi insieme nel seminario pratico.
Le domande di controllo alla fine di ogni seminario aiutano a consolidare quanto appreso.
Seminario I
vedi formazione di base
Seminario II
Categorical psycho-logic
Contenuti del seminario:
Psico-logica categoriale
- Ripetizione del Seminario I
- Esercitazioni intensive su esempi di test
Il cubo di Lüscher
- Categorie, dimensioni, funzioni
- le 12 strutture di base del cubo di Lüscher
- Applicazione delle strutture di base in psichiatria, psicoterapia, psicologia medica e altri campi.
Valutare gli esempi di test
- Riconoscere gli indicatori emotivi: Fissazioni, contraddizioni, tensioni
- Identificazione della causa, frustrazione e compensazione
Seminario III
Seminario pratico
Contenuti del seminario:
Il sistema autoregolatorio come base della terapia
- I sentimenti normativi di sé e le immagini fuorvianti dell'io
La normalizzazione dei sentimenti di sé
- i quattro obiettivi terapeutici come controregolazione
- le 6 relazioni di una linea
- i tavoli di terapia
Sollievo o terapia della realtà
- Frustrazione e compensazione
- Dalla diagnosi alla terapia
- Regole per la strategia terapeutica
- Riconoscere il fattore scatenante e le sue conseguenze
- La linea terapeutica come comportamento normale
- Caratteristiche speciali
Conclusione: conferma della partecipazione